3^ prova FVG O-Tour 2025 – Gradisca d’Isonzo – RINVIATA


TUTTO IL RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE VERRÀ DEVOLUTO IN BENEFICENZA ALL’ASSOCIAZIONE ABC BAMBINI CHIRURGICI CHE SUPPORTA L’OSPEDALE INFANTILE BURLO GAROFOLO DI TRIESTE (https://abcburlo.it/)

Data: Domenica 27 aprile 2025
Luogo: Gradisca d’Isonzo (GO)
Ritrovo: ore 9:00, presso la festa dello sport, viale Max Fabiani, Gradisca d’Isonzo (GO) (45.889066, 13.500494)

Comitato tecnico
Direttore di gara
: Di Bert Paolo
Tracciatore: Collodet Stefano
Responsabile di partenza
: Collodet Stefano
Responsabile di arrivo
: D’Orlando Maria Cristina
Segreteria
: Canal Marta
Elaborazione dati
: Mitri Denis

Programma
Ore 09:00 Apertura segreteria
Ore 10:00 Prima partenza concorrenti
Ore 12:30 Premiazioni

Categorie, quote, iscrizioni
Categorie
Non agornistiche: bianco, giallo, rosso, nero
Percorsi Esordienti, Esordienti Lungo: non prevedono classifiche e premi
Quote
Tutte le categorie: € 7,00
Noleggio SportIdent: € 1,50

Iscrizioni
Tesserati FISO: tramite la propria società via sito FISO entro le ore 23:59 di mercoledì 23 aprile 2025.
Gli atleti stranieri, non tesserati alla FISO, potranno iscriversi sul sito http://www.orienteeringonline.net/.
Iscrizioni il giorno della gara saranno accettate fino ad esaurimento delle carte a disposizione.
Si raccomanda alle Società di effettuare il pagamento delle iscrizioni con bonifico bancario anticipato sul Conto Corrente intestato a:
FRIULI MTB & ORIENTEERING ASD
BANCA REALE – Filiale di Udine
Coordinate IBAN: IT77C 03138 12300 000013226733
Causale: “Iscrizione gara Gradisca 2025 – Soc. ……”
E’ preferibile un unico pagamento per ogni società.
Per ridurre i tempi di riscontro del pagamento si prega di anticipare copia della disposizione di bonifico a: info@friulimtb.it oppure presentare copia del pagamento al momento del ritiro della busta di società.
Con l’iscrizione i partecipanti dichiarano, sotto la propria responsabilità, di essere idonei all’attività sportiva oggetto della manifestazione, secondo le vigenti leggi sanitarie.

Informazioni tecniche
Tipologia di gara
A sequenza obbligata
Partenza
Dalle 10:00, libera con sistema punching-start
Sistema di punzonatura
Verrà utilizzato il sistema di punzonatura elettronica con SI-Card SIAC (SPORT Ident Active Card) in modalità AIR+. Per chi ne fosse sprovvisto, sarà possibile noleggiare una SI-Card non SIAC a 1,50 € con la modalità di punzonatura normale (modalità standard) presso la segreteria anche il giorno della gara. Le SI-Card noleggiate vanno riconsegnate a fine gara in Segreteria. In caso di smarrimento il costo è di 30 Euro.
Si ricorda ai meno esperti che in caso di non funzionamento di una stazione si dovrà punzonare sulla carta nelle apposite caselle.
Guida SIAC
Carta di gara
Carta di gara: Gradisca d’Isonzo.
Scala 1:4000, equidistanza 2.5 metri.
Simbologia: ISSprOM 2019-2.
Realizzazione 2016. Aggiornamento e ampliamento aprile 2025.
Omologazione: C-S/T 1046 14/07/2017.
Formato carte: A4
Terreno di gara: centro abitato e parchi cittadini
Caratteristiche percorsi (dati definitivi)

Categoria Lunghezza (m) Lunghezza effettiva (m) Dislivello (m) N° lanterne
Esordienti 1800 2000 10 14
Esordienti Lungo  2300 2600 10 16
Bianco 1800 2000 10 14
Giallo  2300 2600 10 16
Rosso  3400 4500 20 21
Nero  4100 5400 20 25

Regolamento
1. La gara è aperta ai singoli atleti in regola con il tesseramento FISO per l’anno 2025.
2. Verrà utilizzata la punzonatura elettronica, la gara è a sequenza obbligatoria.
3. E’ assolutamente vietato pena squalifica, la manomissione di cartelli indicatori, lanterne, dispositivi elettronici e ogni altra segnalazione posta lungo il percorso.
4. E’ assolutamente vietato entrare nelle proprietà private se non ci sono specifiche indicazioni legate al percorso, altresì è vietato l’attraversamento di appezzamenti appena arati o con colture in atto.
5. E’ obbligatorio rispettare il codice della strada e le proprietà private.
6. Per quanto non contemplato nel presente regolamento si fa riferimento al Regolamento FVG O-Tour 2025 del Comitato Regionale FisoFVG.